BAR
BAR
Bere bene - Giuste proporzioni
INGREDIENTI
Prima scelta - Fuori dalle mode
MENÙ
Alcolici - Tisane - Infusi - Analcolici
CAMPAGNA MAREVIVO
Comunicato stampa
FILOSOFIA
Da sempre il nostro Bar è orientato ad accogliere le nuove tendenze per offrire ai clienti momenti piacevoli da trascorrere in compagnia. La Mandragola non è solo pizza: da qualche anno, infatti, ci stiamo specializzando nella preparazione di gustosi cocktail e drink, che spaziano da proposte alcoliche ad analcoliche, con la volontà di offrire un corollario alla serata nella nostra Pizzeria. Nell’epoca in cui il fai da te imperversa, anche in cucina, abbiamo imparato che fatto in casa troppo spesso coincide con fatto a caso. Preparare un cocktail, che contenga o meno alcool, sottintende un attento studio delle materie prime con cui lo si compone, e richiede una buona dose di creatività per le fasi di composizione e presentazione. Con l’esperienza, negli anni abbiamo imparato che ogni riflessione, per grande o piccola che sia, merita un bel contorno e noi volgiamo offrire ai clienti il giusto luogo nel quale passare una serata, da soli o in compagnia, con una bella atmosfera e una piacevole continuazione di serata. Ciascun bicchiere può raccontare una storia e stupire ecco perché nel nostro menu ci sono tante proposte e tante altre da voi suggerite…
INGREDIENTI
Si è creato un vero e proprio mondo che gravita intorno alla formula vincente del cocktail, per questo motivo, prepararlo è una vera e propria arte. La preparazione di un cocktail, infatti, è come una ricetta di cucina in cui ciascun fattore gioca un ruolo fondamentale. La qualità degli ingredienti è la variabile principale. Gli alcolici di alta qualità, la selezione di ingredienti di stagione, la professionalità di chi mixa sapientemente il tutto, sono il segreto e fanno la differenza.
Quanto tempo si impiega ad usare una cannuccia in plastica? Con questa domanda è iniziata la Campagna ecosostenibile de La Mandragola s.n.c. di Meldola, oggi attivo sostenitore dell’iniziativa #EcoCannucce dell’Associazione Mare Vivo.
La Mandragola, Pizzeria sita in via Togliatti n. 3 a Meldola, da metà ottobre ha scelto di non utilizzare più le cannucce di plastica nei cocktail e bevande, e in casi eccezionali, sostituire le cannucce di plastica con gli ziti siciliani, un particolare formato di pasta di grano duro, con una cavità ampia all’interno che permette agli utilizzatori di risucchiare le bevande come si farebbe con normali cannucce. Si tratta di una scelta che mira a ridurre l’utilizzo di cannucce, considerate un oggetto dall’altissimo impatto ambientale; le cannucce si utilizzano solo una volta, per pochissimi minuti, dopodiché sono destinate allo smaltimento, spesso finiscono nei nostri oceani, dove possono restare per centinaia di anni. Il solo utilizzo di questo oggetto è stimato in circa 20 minuti, mentre occorrono quasi 500 anni per smaltirlo... in fondo un buon cocktail non si misura dalla cannuccia!
La pizzeria La Mandragola, fa parte dei 102 locali italiani che hanno aderito alla Campagna #EcoCannucce, promossa dall’Associazione Mare Vivo.
Sono appena sei i locali che hanno fatto questa scelta in Regione e La Mandragola è il primo esercizio commerciale della zona del forlivese.
Una scelta molto coraggiosa questa, ma perfettamente in linea con lo spirito che anima il locale da oltre 16 anni, a La Mandragola si è scelto di non dare spazio a macchinette, slot, o televisori; al contrario, è stato creato un piccolo spazio di lettura e, di frequente, vengono organizzati eventi per favorire l’incontro e la condivisione di momenti piacevoli per i clienti del locale.
La scelta di utilizzare eco cannucce, quindi, non si pone come un elemento di novità nel mondo de La Mandragola, bensì rivela un processo, in atto già da anni, che alimenta l’evoluzione di questo locale, da sempre attento ad offrire alla clientela qualità, competenza, dedizione e ricercatezza.